Progettazione stampi

Moritz Project è il partner ideale per la progettazione di stampi per plastica ed ha contribuito alla realizzazione di alcuni dei modelli più famosi delle principali case automobilistiche mondiali.

L’esperienza e le competenze dei progettisti sono in grado di assistere il cliente in diverse fasi della produzione:

  • Co-design: il cliente che ha un’idea può trovare da noi tutto quanto serve per renderla realtà, dal disegno 3D fino all’ingegnerizzazione;
  • Studio e industrializzazione del prodotto: non sempre l’idea disegnata può essere realizzata così com’è stata pensata, per questo i nostri tecnici sono in grado di individuare possibili criticità e proporre soluzioni efficaci;
  • Analisi mold flow: questo tipo di analisi avviene attraverso un software per la simulazione dello stampaggio ad iniezione di parti in plastica, che permette di ottimizzare sia il prodotto che il relativo stampo. L’analisi mold flow permette di individuare tutte le criticità come, ad esempio, linee di giunzione del materiale, zone calde, numero di punti d’iniezione necessari per riempire il pezzo.

 Moritz Project si rivela il partner ideale anche per la capacità di realizzare tutte le differenti tipologie di stampo, da quelli tradizionali agli stack mold, dagli stampi a cubo fino ai bicomponenti a lame o rotativi. Vengono inoltre realizzate anche lavorazioni su richieste specifiche dei clienti anche su brevetti o tecnologie proprietarie con vincolo di riservatezza.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci.

Progettazioni stampi